Qualche giorno fa sono tornato a Torino a rivedere due bellissime community:
- il gruppo di volontari linux@studenti – specializzati nell’organizzazione dei corsi gratuiti su GNU/Linux a Torino, sia base che avanzati, dall’anno 2006!
- l’associazione studentesca WEEE Open – specializzata nella diminuzione dei rifiuti industriali del Politecnico di Torino
Grazie a loro per aver organizzato la 17esima edizione autunnale del corso base GNU/Linux. E per avermi invitato!
Tema della 6ª lezione trascorsa: l’amato e odiato systemd!
Se ve la siete persa ecco almeno due fotografie scattate da Alessandro Ugo:


Ricapitolando i dati forniti da Alessandro Ugo.
Totale presenze nella sola 6ª lezione:
- 348 persone (uniche)
- di cui almeno 200 persone online dalla BigBlueButton del Politecnico di Torino (!)
Come tradizione ecco disponibili in licenza libera tutti gli ultimi materiali delle lezioni GNU/Linux base, libere e gratuite, comprese di registrazioni video divise in capitoli e con presentazioni scaricabili:
Non basta? Ecco tutte le 17 edizioni dei corsi gratuiti, scaricabili dall’anno 2006!
Faccio ancora i miei auguri alle 348 persone che stanno seguendo il corso GNU/Linux tenuto dalle persone volontarie di Torino!
Grazie per l’invito nel tenere questa lezione! Grazie Torino! 💕
Domande sulla community di Torino? Entra su @LinuxTorino da Telegram FLOSS.